Metti la testa sulla bilancia: approfondimento
Scopri cosa rende così particolare ed unico questo corso
Scopri cosa rende così particolare ed unico questo corso
Hai mai provato a perdere peso? Forse avrai notato due cose: stare a dieta è difficile e spesso le diete falliscono.
Il vecchio modo di approcciare una dieta è quello di rinunciare a molti cibi e fare molti sacrifici. Poi, una volta raggiunto il peso
desiderato, si molla tutto e si torna al vecchio modo di mangiare.
Il risultato del vecchio medoto? Losai anche tu:
E' evidente: vecchio modo di seguire una dieta e provare a perdere peso deve essere rivisto!
Quello che ti offro è un punto di vista differente dal quale guardare la dieta.
Non ti dirò cosa mangiare, ci sono validissimi professionisti in grado di aiutarti in questo, ma come mangiare.
Posso aiutarti a perdere peso e mantenere nel tempo i risultati raggiunti utilizzando teorie e tecniche psicologiche sviluppate per
disinnescare il pilota automatico responsabile della cattiva alimentazione, del fallimento delle diete e della cattiva alimentazione.
Perdi fino a 500 gr la settimana in modo sano e senza rinunciare ai cibi che ami!
Il corso “Metti la testa sulla bilancia” è stato sviluppato sulla scia delle teorie e delle tecniche della psicologia cognitivo-comportamentale.
Obiettivo del corso è permettere di essere liberi dal controllo del pilota automatico che guida il tuo modo di mangiare.
Frequentando il corso imparerai a riconoscere ed evitare le trappole che quotidianamente troviamo sul nostro percorso verso una vita
sana.
Imparerai ad affrontare i cambiamenti in modo efficiente … perché dimagrire implica una serie di cambiamenti nel mondo di comportarsi e di
pensare.
Imparerai a riconoscere e ad affrontare la fame emotiva, principale responsabile dell’alimentazione scorretta.
Scoprirai come poter affrontare lo stress e come risolvere i problemi con tecniche di problem solving.
Scoprirai di poter continuare a gustare i piatti che ti piacciono di più modificando solamente il tuo modo di mangiare
e assaporare il cibo.
Con tecniche di Mindful Eating avrai la possibilità di mangiare quello che vuoi e continuare a perdere peso.
Imparerai ad affrontare gli scivoloni e le ricadute, in modo da riuscire a mantenere nel tempo il peso e i risultati raggiunti.
Di seguito troverai alcune domande che comunemente mi vengono fatte in merito al corso "Metti la testa sulla bilancia". Ho provato a rispondere brevemente a ciascuna di loro. Se hai altre domande in mente contattami oppure partecipa al prossimo incontro gratuito di presentazione del corso.
6 importanti lezioni che imparerai con "Metti la testa sulla bilancia" e ti aiuteranno a perdere peso
Imparerai tecniche derivanti dalla terapia cognitivo-comportamentale che ti permetteranno di:
Utilizzando tecniche psicologiche frutto di decenni di studio e utilizzo a livello internazionale, riuscirai a:
Troppo spesso ci troviamo davanti il frigorifero o con le mani nella dispensa non per un reale senso di fame, ma perché ci sentiamo tristi, depressi, arrabbiati, ansiosi, ecc.
A causa della fame emotiva mangiamo più di quello che realmente ci serve. E la cosa peggiore è che non gustiamo veramante quello che mangiamo.
Ingrassiamo "gratuitamente".
Imparerai a:
La maggior parte delle persone, quando decide di mettersi a dieta, finisce per eliminare completamente dalla propria alimentazione tutti i cibi ritenuti nocivi.
Forse lo hai fatto anche tu, e scommetto che il risultato è stato quello di rendere ancora più desiderabile quel cibo. Vero?
Con la Mindfulness potrai continuare a mangiare quello che ti piace senza dolorose e faticose privazioni.
Forse ti starai chiedendo: "Cos'è la Mindfulness?"
Questo termine inglese, che possiamo tradurre con "consapevolezza", che significa prestare attenzione, ma in un modo particolare: a) con intenzione, b) al momento presente, c) in modo non giudicante.
In questi ultimi anni si parla molto di stress. Sappiamo che è legato in qualche modo al mal-essere.
Ma quanto conosciamo davvero cosa si nasconde dietro lo stress?
Imparerai a:
Quando iniziamo un viaggio impegnativo come quello verso il dimagrimento, non possiamo pensare che la strada sia sempre liscia, lineare e magari in discesa.
Quando affrontiamo un cambiamento è normale, e sano, aspettarci "scivoloni e ricadute".
La strada verso il cambiamento e il benessere è costellata di insidie.
La buona notizia è che queste insidie possono essere affrontate e con successo.
Imparerai a:
I posti sono limitati. Prenota il tuo, gratis e senza impegno. Ti illustrerò il corso e risponderò a tutte le tue domande.
|
|
|